
Il nuovo mondo ci costringerà a cambiare abitudini. Il COVID 19 molto probabilme nte non sarà l’ ultimo virus a breve che cambierà il nostro stile di vita.
I committenti sino a poco tempo fa, al momento di appaltare un servizio di pulizia, badavano in percentuale più al costo che al risultato. In questi giorni tutti noi, abbiamo scoperto invece che la pulizia e la disinfezione delle mani, dei vestiti dei mobili e dei macchinari è diventata indispensabile, proprio per poter diminuire i rischi di contagio che rischiano di portare indietro la nostra civiltà di decenni…per questo motivo la nostra azienda si è premunita di formare delle squadre di sanificazione che possano eliminare completamente, se ripetuta periodicamente la problematica sopra esposta. Il nuovo mondo che ci costringerrà a cambiare abitudini Il COVID 19 molto probabilmente non sarà l’ ultimo virus a breve che cambierà il nostro stile di vita Le operazioni di pulizia (conosciute come azione meccanica) servono ad eliminare lo sporco superficiale da tutte quelle superficie che potrebbe fungere di substrato alla crescita per diversi microorganismi. Le comune metodologie implicano quasi sempre un contatto diretto, tra gli strumenti di pulizia utilizzati e le superfici trattate, bene o male lasciano sempre qualche microrganismo di contatto. Siamo attrezzati con macchinari che insufflano ozono miscelato con una piccolissima parte di perossido di idrogeno <5%. Infatti l’ozono O3 si trasforma immediatamente in O2 rilasciando un atomo di O nascente che serve a disinfettare senza umidità condensante; la minima quantita di perossido di idrogeno ( acqua ossigenata) oltre a disinfettare si trasforma da H202 in H2O emettendo O nascente, che serve a migliorare la qualità disinfettante del prodotto, penetrando in tutte le parti da pulire, compresi pertugi prima inarrivabili.

Il GAS DI OZONO IGIENIZZA-SANIFICA –DEODORA in forma completamente naturale ed ecologica: aria e acqua senza inquinare l’ ambiente e con umidità non codensante.
La sanificazione (disinfezione + sterilizzazione) è un’ operazione che agisce su qualsiasi componente organica e inorganica, e consente di abbattere e/o inattivare qualsiasi tipo di cariche infettive. Le modalità di sanificazione sono diventate vincolanti in base in base alla Direttiva ministeriale 20200005443-22/02/2020-DGPRE-DGPRE-P in cui si precisano le modalità obbligatorie per i servizi di sanificazione.
Il DGLS del 17 marzo 2020 prevede tra le misure economiche atte a contrastare il propagarsi del Coronavirus (Covid-19) , un credito di imposta finalizzato alla sanificazione degli ambienti da lavoro. Tale credito è rivolto a soggetti esercenti attività d’ impresa, arte o professione, quindi a tutti quei datori di lavoro che sono tenuti a garantire la salubrità dei locali e degli strumenti di lavoro e a cui, ora il governo richiede ulteriori misure di prevenzione.